Argomenti trattati
Il Comune di Malcesine, in collaborazione con il Comune di Brenzone sul Garda e il Servizio Educativo Territoriale, ha avviato un nuovo e significativo progetto chiamato Abbraccio Sicuro. Questo percorso è dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 12 mesi, con l’intento di creare spazi di incontro e confronto nei primi mesi di vita del neonato.
In questo periodo delicato, è fondamentale affrontare insieme i dubbi e le emozioni, mentre si costruisce una rete di sostegno reciproco.
Il primo incontro del ciclo avrà luogo il 21 novembre 2025, dalle 10:00 alle 11:30, presso la sala polifunzionale di Piazza Statuto 1 a Malcesine. Sono previsti otto appuntamenti, concepiti per accompagnare le neomamme e i loro piccoli in un percorso di condivisione e apprendimento.
Cosa prevede il percorso abbraccio sicuro
Il progetto è strutturato per offrire un supporto pratico e professionale nelle varie sfide quotidiane che affrontano le neomamme. Durante gli incontri, ci sarà un confronto guidato su temi cruciali come il sonno del bambino, l’allattamento, i ritmi familiari, il rientro al lavoro e la gestione delle fatiche quotidiane.
Un team professionale al servizio delle famiglie
Ogni incontro sarà coordinato da un’équipe dedicata, composta da un’educatrice, un’ostetrica e un’esperta in massaggio infantile e portare in fascia.
Questa professionalità garantirà alle partecipanti un approccio caldo e concreto, che permetterà di affrontare le problematiche quotidiane con maggiore serenità e competenza.
Oltre all’aspetto formativo, il percorso abbraccio sicuro offre anche spazi accoglienti in cui le mamme possono socializzare e creare legami con altre famiglie del territorio. Questi incontri rappresentano un’importante occasione per costruire una rete di supporto tra genitori, che può rivelarsi fondamentale durante i primi mesi di vita del bambino.
Un progetto che guarda al benessere perinatale
La proposta si inserisce in un contesto più ampio di attenzione al benessere perinatale, un tema che merita di essere affrontato con serietà e sensibilità. Il progetto abbraccio sicuro è infatti un’iniziativa intercomunale che punta a mettere al centro il benessere delle famiglie, creando un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei bambini.
Le neomamme interessate a partecipare agli incontri possono contattare l’educatrice territoriale Alessandra al numero 366 639 8673 o via email all’indirizzo fornito nella comunicazione ufficiale. Si tratta di un’opportunità da non perdere per chi desidera ricevere supporto e condividere esperienze in un contesto accogliente e stimolante.